Privacy Policy

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Questa informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web di questo sito.

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è:

  • Superotto Film Production
  • Email di contatto: info@superottofp.it

2. Tipi di Dati Raccolti

Questo sito raccoglie i seguenti tipi di dati:

a) Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati tramite il modulo di contatto presente sul sito comporta la successiva acquisizione di dati personali dell’utente, specificamente:

  • Nome: Fornito per poterci rivolgere all’utente in modo personale.
  • Indirizzo email: Necessario per poter rispondere alla richiesta inviata.

Questi dati sono utilizzati al solo fine di rispondere alle richieste pervenute. L’utente si assume la responsabilità dei dati di terzi inviati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

b) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP, tipo di browser, orario della visita, ecc.). Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

c) Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo funzionamento. Per informazioni dettagliate sulla natura dei cookie e su quali sono utilizzati, si rimanda alla pagina della Cookie Policy [se hai una pagina dedicata, altrimenti puoi rimuovere questo riferimento o fornire qui una breve spiegazione].

3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono trattati per le seguenti finalità:

  • Per rispondere alle richieste: I dati (nome e email) inviati tramite il modulo di contatto vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta dell’utente. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b del GDPR).
  • Per garantire la sicurezza e il funzionamento del sito: I dati di navigazione sono trattati per garantire la sicurezza del sito e per monitorarne il corretto funzionamento. La base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR).

I dati non saranno utilizzati per finalità diverse, né saranno comunicati o diffusi a terzi.

4. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati raccolti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.

  • I dati inviati tramite il modulo di contatto saranno conservati per il tempo necessario a fornire un riscontro completo alla richiesta dell’utente e saranno successivamente cancellati.
  • I dati di navigazione non persistono per più di un breve periodo, fatte salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.

5. Diritti dell’Interessato

In conformità con il GDPR, l’utente può esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso (art. 15 GDPR): Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ricevere informazioni relative a tale trattamento.
  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): Ottenere la correzione dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo.
  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”, art. 17 GDPR): Ottenere la cancellazione dei propri dati personali.
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): Ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi.
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali.
  • Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (in Italia, il Garante per la Protezione dei Dati Personali).

Per esercitare i propri diritti, l’utente può inviare una richiesta all’indirizzo email del Titolare del Trattamento: [Il tuo indirizzo email di contatto].

6. Modifiche a questa Privacy Policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultimo aggiornamento indicata in alto.