Storia di un riscatto

Guarda il trailer
proiezioni In Programma
Carbonia (SU)
15 Ottobre – 17 Ottobre al Fabbrica del CinemaNuoro
15 Ottobre @ 20:30 al Cinema Ten (teatro Eliseo)Cagliari
16 Ottobre – 29 Ottobre al Cinema Greenwich d’essaiOristano
16 Ottobre – 22 Ottobre al Cinema Ariston
Anni 90. La storia del sequestro più lungo dell’Anonima Sequestri, quello di Giuseppe Vinci, la cui catena di supermercati di famiglia era diffusa in tutta la Sardegna. Il padre di Giuseppe, Lucio Vinci, nonostante il blocco dei beni da parte del governo italiano, è disposto a tutto pur di riportarlo a casa. Dopo 310 giorni di prigionia Giuseppe viene rilasciato dietro pagamento di un riscatto. Il film si concentra sulle diverse fasi del rapimento di Giuseppe e sull’incomprensibile ambivalenza del governo italiano. La famiglia fu persino costretta a pagare le tasse sul riscatto di 4 miliardi e 250 milioni di vecchie lire, provocando la chiusura della loro attività.
Regia:
Stefano Odoardi
Cast:
Giuseppe Vinci, Andrea Nicolò Staffa, Leonardo Capuano, Stefano Mereu, Florencia Rolando, Felice Montervino, Luigi Pusceddu, Nunzio Caponio, Cristina Maccioni
Sceneggiatura:
Stefano Odoardi
Fotografia:
Victor Nieuwenhuijs
Montaggio:
Stefano Odoardi
Musica:
Raffaele Martirani
Anno:
2025
Produttore:
Stefano Odoardi, Gianluca Stuard
Produzione:
Superotto Film Production, con il contributo di Regione Autonoma della Sardegna, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission e Fondazione di Sardegna, in collaborazione con Teatro di Sardegna, Banca Generali, Fullcode
Note di regia:
Storia di un Riscatto è un film che io considero “Antropologico”. E il risultato di una ricostruzione minuziosa e dettagliata dei fatti realmente accaduti durante la prigionia di Giuseppe Vinci. Il mio desiderio è che questo film possa contribuire al riscatto di un uomo, Giuseppe Vinci, che io considero un moderno eroe, e che possa affermare e difendere con determinazione l’inestimabile valore della libertà.
Galleria